
Dopo 15 minuti un uomo si fermò, gli poggiò una mano sulla spalla e raccontò che quella stessa mattina era morto il suo cane mentre ricorreva il primo anniversario della scomparsa della figlia. Quello che gli serviva in quel momento, in cui si sentiva la persona più sola al mondo, era un abbraccio. Juan gli mise le braccia intorno al collo e l’uomo se ne andò sorridendo."
L’iniziativa di Mann diventò ben presto un fenomeno sociale internazionale.
Il 25 aprile 2011 è stata organizzata a Roma la manifastazione "Libera l'abbraccio"; giornata che ha visto nella condivisione di questo gesto un simbolo, una speranza, un desiderio che si inalza al Cielo perchè credenti o meno siamo uomini e abbiamo bisogno di cercare conforto e accettazione in qualcuno.
Nessun commento:
Posta un commento